Tanto tempo fa ero un appassionato lettore di Le Scienze, unico vero giornale di divulgazione scientifica in Italia. Lo è ancora oggi ed essendo unico è anche il migliore.
Ma da qualche anno non sono più suo lettore. Perché? Iniziò tutto con l’ordinazione di un raccoglitore, quel supporto di cartone rigido che consentiva di raccogliere e tenere in piedi 6 numeri della rivista. Dopo un anno dall’ordinazione, dopo numerose telefonate, del raccoglitore non vi era traccia e desistei. E poi altre cose, che ora non ricordo, ma alla fine lasciai stare tutta la rivista. Non avevo voglia di avere in casa riviste impolverate e sprecare tempo con un servizio clienti pessimo.
Poi lo scorso mese Le Scienze pubblica 2 DVD con 40 anni di rivista, fino al 2008, al magico prezzo di 14,90 euro. Li compro per leggere svariati articoli introvabili, infilo il DVD nel porta tazza e… Da non crederci: non posso leggere l’articolo! A video il testo risulta troppo piccolo per essere letto, lo stampo e mi stampa una pagina sì e una no, non è possibile fare il copia/incolla e il file è nel formato SWF (*) (Shockwave Flash). [Se qualcuno sa come trasformare il formato SWF in qualcosa di più maneggevole, lasci un commento.]
E’ possibile che mi sia lasciato contagiare dalla sindrome dell’utonto e che una soluzione a questi problemi sia possibile, ma che fa uno meno tenace del sottoscritto? Butta i DVD e starà ben lontano dal Le Scienze. Io terrò i DVD, ma dovranno ripassare altri 5 anni prima di ricomprare qualcosa di Le Scienze.
ilcomiziante
(*) ho censurato cosa ne penso del formato SWF. Erano tutte imprecazioni e volgarità.
Aggiornamento 16/10/2008:
Ho contattato l’assistenza e mi hanno spiegato che hanno memorizzato la scansione delle pagine in formato A3 e per stampare correttamente la pagina ci vorrebbe una stampante A3. In tutta la mia vita da smanettone ho visto solo una volta una stampante A3 ed ero in una stamperia. La cosa singolare è che una stampante A3 non è indicata fra i requisiti tecnici richiesti per usare il DVD (in compenso c’è scritto che bisogna avere un lettore DVD sul pc. Chi l’avrebbe mai detto? :-> )
L’assistenza mi ha detto che comunque è possibile stampare l’articolo su A4, basta mettere l’orientamento della stampa “orizzontale” e il flag “adatta alle dimensioni”. Ma non c’è stato verso. Ho provato anche “riduci al 50% il formato originale”. Ho ottenuto sempre e solo un quarto di pagina, nel secondo caso ridotto al 50% (sic!). Per la cronaca ho usato una stampante HP Laserjet 4100tn su Win XP Pro, SP3, Ita. A casa proverò con una stampante HP DeskJet 840c su Win XP Home, SP3, Ita. Se non riuscirò, vi racconterò l’avventura di chiedere un rimborso a Le Scienze.
Aggiornamento 24/10/2008:
Con la stampante HP DeskJet 840 ho avuto ben poca fortuna: non c’è nemmeno il flag “adatta alle dimensioni” e quindi non ho avuto nessuna stampa leggibile. Ho invece trovato lo zoom a video; era davanti ai miei occhi, ma non ci avevo fatto caso. Un caso di utontite. :-) Però hanno fatto le cose bene, quelli di Le Scienze: lo zoom non serve a nulla! Nel senso che, data la qualità della scansione (bassa), leggere un intero articolo sul monitor, anche con lo zoom, richiederebbe una pazienza notevole e un paio d’occhi bionici, perché quelli biologici, dopo poco, sono in lacrime. Ho chiesto il rimborso dei DVD.
Aggiornamento 27/10/2008:
Grazie a Giuliano e all’assistenza di Le Scienze sono riuscito a stampare le pagine A3 della rivista su un A4. Come? Ti installi una stampante virtuale che ti genera un pdf e poi stampi, aprendo il pdf generato con Acrobat Reader, su A4 con l’opzione “adatta alle dimensioni” e orientamento “orizzontale”. Siccome così è possibile farlo e con il file swf originale no, deduco che il file con formato swf abbia qualche problema che impedisce la stampa su A4.
E adesso commento la stampa ottenuta: uno schifo. Per essere più obiettivi e articolati: caratteri minuscoli e mal definiti.
Continuo a richiedere il rimborso.
Aggiornamento 24/11/2008:
Mi ha risposto il Direttore e mi ha detto:
1) scordati il rimborso (ma è colpa dell’ufficio commerciale, cattivo, cattivo, cattivo!);
2) non è il primo che ci segnala dei problemi col DVD;
3) provi a stampare così: “di un articolo stampo prima le pagine pari, in formato A4, e poi le pagine dispari, dopo aver ruotato la pagina A3 a video di 180 gradi. In questo modo la stampa mi riesce più leggibile, senza dover ridimensionare il tutto.”
Aspetterò altri 5 anni prima di ricomprare qualcosa di Le Scienze.
Powered by ScribeFire.