Archive for febbraio 2009

La prima lettera de Lacomizetta al Papi

sabato 28 febbraio 2009


Alla domanda: “cosa c’è scritto?” mi è stato detto che “è una lettera per te e che tu sei molto bello”. Mi è anche stato detto che devo finire di scriverla, perché sotto queste lettere c’è ancora dello spazio bianco (qui tagliato) e Lacomizietta ha l’horror vacui. E poi devo anche scrivere una lettera tutta per lei.

(C)2009 Lacomizietta

Pubblicità

Formaggio

mercoledì 25 febbraio 2009

Dalle stelle alle stalle, in senso letterale:

Titolo: Formaggio fai da te. Istruzioni per produrre in casa un buon formaggio
Autori: Calandrelli Matilde, Nicastro Donato
Editore: Caseus  (collana L’antro di Polifemo)
Dettagli: ISBN: 9788890063114, anno 2002,  p. 144, 18 euro

Titolo: Dizionario enciclopedico dei formaggi
Curatore: Insor (Istituto Nazionale Sociologia Rurale)
Editore: Mondadori  (collana Mondadori DOC)
Dettagli: ISBN: 9788804575634, anno 2008, p. 1213, 30 euro

Voto personale per entrambi: 8/10

Il primo serve se vuoi fare il formaggio in casa, il secondo se vuoi sapere tutto sui formaggi italiani. Se non avete una cantina come si deve col primo potrete giusto fare lo stracchino e poco più, ma vi assicuro che è molto divertente. Solo facendo il formaggio si scopre come sia possibile con solo tre ingredienti (latte, sale e caglio) avere centinaia di formaggi diversi.

Siccome sono pigro e sicuramente meno bravo di lui, aspetto un post di Bressanini dedicato esclusivamente al formaggio.

Buona cagliata!

In culo oggi no (libro)

mercoledì 25 febbraio 2009

Titolo: In culo oggi no
Autore: Cerná Jana
Editore: E/O (collana Tascabili e/o)
Traduttore: Cobianchi A.
Dettagli: ISBN 9788876411397, anno 1992, p. 112, 7,23 euro

(Fuori commercio, forse lo trovate come rimasuglio in qualche libreria.)

Voto personale: 7/10

Comprai questo libricino nel 1997, attratto, manco a dirlo, dal titolo. L’editore italiano non si è fatto scrupoli quando ha visto una poesia nell’originale che iniziava in quel modo, buttando alle ortiche il titolo originale (Clarissa a jiné texty).

Segnalo questo libercolo non perché sia interessato all’autrice o alle sue poesie, ma perché contiene la più bella lettera d’amore che abbia mai letto (esclusi gli scritti privati e personali, ovviamente). Il fatto di aver letto, in letteratura, solo una lettera d’amore (proprio quella in questo libricino) potrebbe farvi pensare che la mia opinione non sia obiettiva. Beh, vi sbagliate!

(Per i curiosi: la lettera è lunga e parla di religione, filosofia, letteratura, sesso e amore. Che poi, a pensarci bene, è tutta la stessa cosa: vita.)

Astenersi dalla lettura: bacchettoni e anime sensibili, pseudoalternativi e cercatori di cose scandalose.

Buon compleanno, Papi!

venerdì 20 febbraio 2009

Ieri mia figlia ha deciso di voler festeggiare il mio compleanno e allora, con l’aiuto della Mami, mi ha comprato dei pasticcini.

Alla sera mi hanno cantato Tanti Auguri.

Il fatto che il mio compleanno sia fra qualche mese non ha inciso sull’evento.

Elezioni sarde

martedì 17 febbraio 2009

Non sono sorpreso della sconfitta del PD in Sardegna. Sono sorpreso che non stia nascendo un’alternativa capace di fare quello che dovrebbe fare il PD. Le alternative magari ci sono (non conosco le liste alternative sarde), ma se ci sono non quagliano, non convincono. L’elettore non vede altra scelta fra lo stare a casa o votare Silvio.

E’ un problema culturale? E’ un problema mediatico? (I grandi media oscurano totalmente ogni alternativa, a prescindere. E non è un mistero il perché.) E’ che le alternative sono troppo avanti, troppo indietro, incapaci di comunicare, incapaci di coalizzarsi? La disperazione dell’elettorato non ha ancora raggiunto la forza necessaria per darsi una mossa? Che ne pensate?

La prima mail de Lacomizietta

lunedì 16 febbraio 2009

Con l’aiuto della Mami, Lacomizietta mi fa sapere la sua sul Mondo via mail:

“Se tu sgridi un bambino che sta facendo qualcosa, lo spaventi.”

Al telefono precisa: “I bambini non vanno sgridati.” Che altrimenti si distraggono dalle loro attività. Nel frattempo del pomodoro si è insinuato nella manica (è ora di pranzo). Urla della Mami. Ma forse è sangue, dice Lacomizietta.

Skype e le intercettazioni

lunedì 16 febbraio 2009

Segnalo:
Su Skype il boss è imprendibile
Repubblica, 14/2/2009
Boss e intercettazioni, Skype sotto accusa
Repubblica, 15/02/2009

Dove si racconta che chi parla via Skype non è intercettabile e questo pone molti problemi alla Polizia e alla Magistratura.
Dove ci sono inutili allarmismi e informazioni inesatte e incomplete (Non ho voglia di fare le pulci a questi articoli.)
Dove la notizia è vecchiotta.

Dove non si racconta che (forse) altri sono riusciti a fare ciò che si ritiene impossibile:
Quel colabrodo di Skype
da Punto Informatico del 28/07/2008

Commento-previsione: qualche zelante deputato si inventerà assurde limitazioni nella cifratura dei messaggi privati scambiati in Rete e/o censurerà Skype o altre assurdità a piacere.

Aggiornamento: 17/02/2009:
Forse mi sono sbagliato nella previsione. Alla classe politica non interessa il contenuto delle comunicazioni personali. Anzi, gradisce molto che certe intercettazioni non ci siano proprio. Rimane l’ipotesi che questi articoli facciano parte del filone sempreverde “ansia & tecnologia”. Vende sempre, specie fra chi ha le idee non molto chiare sulla tecnologia.

Comunque non dispero nemmeno nella fantasia dei politici: è vero che a loro essere intercettati non piace proprio, ma è anche vero che il binomio “ansia & tecnologia” è sempre utile per introdurre qualche limitazione di espressione utile al sistema. (Come? Non sapete che la Rete è piena di persone pericolosissime?)

Vedremo.

EE e don Angelo Casati

lunedì 16 febbraio 2009

Non pensavo di trovarmi d’accordo con un uomo di chiesa su EE. Invece:

Nove febbraio. Reazioni al dramma di Eluana Englaro. L’intervento di don Angelo Casati

“Ho letto: “E’ bene aspettare in silenzio la salvezza del Signore”. Poi ho visto credenti non aspettare in silenzio. Loro non aspettano. Loro non hanno niente da aspettare. Loro sanno.
[…]
“Ti dirò che ho sentito in questi giorno uomini politici e uomini di chiesa parlare come quei discepoli: Eluana per loro è un caso, una bandiera senz’anima, senza più colori. Guardali, ascoltali: parlano con gli occhi asciutti. I teoremi contano più del dolore.”
[…]
“perché se una donna o un uomo li defraudi della libertà di decidere, hai tolto tu loro ogni goccia di sangue, ogni colore, hai tolto loro il sangue e il colore della vita.”
[…]
“Beppino Englaro e sua moglie. Senza il loro coraggio, la loro forza, la loro integrità e la loro lotta avremmo ancora a lungo allontanati temi di grande rilievo.”

Film: Ti amerò sempre

martedì 10 febbraio 2009

Ti amerò sempre
(Il y a longtemps que je t’aime )
Regia: Philippe Claudel

Sceneggiatura: Philippe Claudel

Fotografia: Jérôme Alméras

Con: Kristin Scott-Thomas, Elsa Zylberstein

Drammatico; Francia / Germania 2008; 115 minuti

Voto personale: 9/10

E’ difficile scrivere qualcosa su questo film senza rivelare la trama e rovinare la visione. La drammaticità del film è un continuo crescendo: due sorelle, la più grande esce dal carcere dopo 15 anni e la sorella più piccola è disposta, nonostante sappia ben poco dei motivi della condanna, ad accoglierla in casa, con un marito, un suocero e due figlie. Solo alla fine si avrà un quadro completo;  l’affetto della sorella minore si rivelerà determinante per iniziare una nuova vita e dare uno spazio (e un senso) al drammatico passato.

Sconsiglio la visione ai minori di 14 anni, ai bacchettoni e baciapile, alle mamme incinta e a chiunque voglia passare una serata in allegria.

Bravissime le due attrici protagoniste, ottima la sceneggiatura. Attualissimo.

Powered by ScribeFire.

Pian pianino

lunedì 9 febbraio 2009

Dicevo tempi fa: si iniziano a censurare i cattivi e poi piano piano ci si trova sotto controllo tutti. Nota bene: si censura la visione dei cattivi, ma i cattivi continuano ad esserci e a proliferare. La Cina è ogni giorno più vicina. Di cosa parlo? Spiega tutto Mantellini:

Contrappunti/ E sono quattro

Powered by ScribeFire.