Tanto per cominciare un astensionismo record: 35%
Schede nulle e bianche: 4,16% per ben 2 milioni di voti (poco più)
Silvio + Lega: 45,47% (28% sugli aventi diritto)
PD + IDV: 34,13% (21% sugli aventi diritto)
Sinistre critiche e comuniste: 6,52% (4% sugli aventi diritto)
Resto del mondo: 13,88%
Fonte: Ministero dell’Interno
— Considerazioni sparse —
Il 75% dei consensi a Silvio non esiste. A dire bene ha il 45%, ma la verità è che non arriva al 30% nel paese. E tutto questo lo ottiene con una campagna mediatica senza precedenti. Forse questo è il limite massimo ottenibile con certi strumenti.
Dire qualcosa di sensato (senza troppo impegno) all’opposizione aiuta così come presentare qualche volto dignitoso. (v. IDV).
Il frazionamento a sinistra è un’ottima strada per non contare nulla. Complimenti vivissimi a questi scissionisti dell’atomo.
C’è un sacco di gente che non si sente rappresentata. (Io sono fra questi.) Solo le schede nulle e bianche sono 2 milioni, il 4,16%. Quasi il 14% disperde il proprio voto in partiti senza speranza. Un terzo degli elettori è stata a casa.
Il bipolarismo non è fattibile, con buona pace del PD+-L.
Aggiornamento 09/06/2009
Altri commenti utili di .mau. :
eurovoto: due analisi al prezzo di una
Europee 2009 vs europee 2004 in Italia
e Travaglio su beppegrillo.it.