Archive for giugno 2009

Comunicazione di servizio

mercoledì 17 giugno 2009

Il blog si prende una pausa fino al 6 luglio o forse di più, chi lo sa?

Se le condizioni astrali lo consentiranno ci saranno dei post vacanziferi.

I commenti sono in moderazione e saranno rilasciati dopo il 6 luglio (o forse prima, a seconda delle condizioni eccetera.)

Buone Vacanze

Pubblicità

Gheddafi

giovedì 11 giugno 2009

Devo amaramente dare ragione a Silvio quando dichiara: “Dall’opposizione atteggiamento molto grave”. Sì, perché quando fu ora di fare affari e accordi il PD si dimenticò del CV di Gheddafi. E’ strano che se lo ricordi ora.

Che poi sia molto grave anche tutta questa intimità con un dittatore che fino all’altro ieri ci tirava missili sulla testa, questo è un altro discorso. Ma quest’anno l’Eurasia è nostra alleata. Per il prossimo anno si vedrà.

PS: Noi, pare, abbiamo chiesto scusa per il colonialismo di Mussolini. Lui ha chiesto scusa per i missili di Lampedusa?

Politiche 2008, europee 2004

martedì 9 giugno 2009

Ho fatto una certa fatica a trovare i dati ufficiali delle politiche 2008. Sono qui e non qui.
E le europee 2004 sono qui.

Esteri

martedì 9 giugno 2009

Segnalo queste due notizie da P.I.:

Uno smanettone alla corte di Obama
Dove si racconta che un hacker si occuperà della sicurezza cibernetica USA.
————
I pirati sbarcano in Europa
di Alfonso Maruccia
Dove si racconta che dei veri comunisti sono riusciti ad avere un seggio in Europa. In Svezia.

Risultati

lunedì 8 giugno 2009

Tanto per cominciare un astensionismo record: 35%
Schede nulle e bianche: 4,16% per ben 2 milioni di voti (poco più)
Silvio + Lega: 45,47% (28% sugli aventi diritto)
PD + IDV: 34,13% (21% sugli aventi diritto)
Sinistre critiche e comuniste: 6,52% (4% sugli aventi diritto)
Resto del mondo: 13,88%

Fonte: Ministero dell’Interno

— Considerazioni sparse —

Il 75% dei consensi a Silvio non esiste. A dire bene ha il 45%, ma la verità è che non arriva al 30% nel paese. E tutto questo lo ottiene con una campagna mediatica senza precedenti. Forse questo è il limite massimo ottenibile con certi strumenti.

Dire qualcosa di sensato (senza troppo impegno) all’opposizione aiuta così come presentare qualche volto dignitoso. (v. IDV).

Il frazionamento a sinistra è un’ottima strada per non contare nulla. Complimenti vivissimi a questi scissionisti dell’atomo.

C’è un sacco di gente che non si sente rappresentata. (Io sono fra questi.) Solo le schede nulle e bianche sono 2 milioni, il 4,16%. Quasi il 14% disperde il proprio voto in partiti senza speranza. Un terzo degli elettori è stata a casa.

Il bipolarismo non è fattibile, con buona pace del PD+-L.

Aggiornamento 09/06/2009
Altri commenti utili di .mau. :

eurovoto: due analisi al prezzo di una
Europee 2009 vs europee 2004 in Italia
e Travaglio su beppegrillo.it.

Non ci facciamo mancare nulla

venerdì 5 giugno 2009

900 milioni di euro in elicotteri da guerra
di Stefano Ferrario

Tienanmen recover

venerdì 5 giugno 2009

Segnalo questo articolo:

Ci scrive un turista obbligato a cancellare alcune foto scattate in piazza Tienanmen. Ecco perché.
di Ernesto Corvetti

per due ragioni;

1) ricordare Tienanmen;

2) non sono sicuro al 100%, ma sono ragionevolmente certo che, se il turista non ha fatto altre foto, è possibile recuperare quelle cancellate. Forse anche se ne ha fatte altre, anche se è più difficile.
Aggiornamento: se pò fa’! :-) Il mio collega ha recuperato foto cancellate per errore con un software trovato in rete (ce ne sono tanti, non ricorda quale). Ha avuto l’accortezza di non fare altre attività sul supporto prima del recupero.

Non ci sono più i comunisti di una volta

venerdì 5 giugno 2009

Trovate le differenze:

Dopo tredici anni, abbassammo il tiro
di giovani tromboni
(10 domande recuperate da Cuore n°265 del 23/3/96)

Le dieci domande di Repubblica
(in questi giorni, 13 anni dopo)

Ingenuità

giovedì 4 giugno 2009

Mi racconta la Moglie che ai giardini, ieri, è successo un evento interessante.

Alcuni bambini hanno iniziato a dire che Teo aveva la faccia marrone. Teo ha iniziato a piangere, negando di avere la faccia marrone. Teo in effetti è più abbronzato di altri, ma non è nero. L’intento dei bambini era forse sottolineare un dato di fatto, più che prenderlo in giro. Teo, quel giorno, non aveva nessuna voglia di essere diverso dagli altri, o pensava di avere la faccia color cacca, che a quattro anni cacca fa molto ridere o è molto offensivo, a seconda del contesto. L’intervento degli adulti avrebbe dovuto smorzare questa diversità o sottolineare la sua assoluta normalità, in modo da permettere a Teo di salvare l’orgoglio e ai bambini di pensare ad altro. Gli adulti presenti invece hanno sfoggiato una bella coda di paglia, ovvero la paura di passare per razzisti: “Ma cosa vi salta in mente!?”, “Non si dicono queste cose.” e via su questo tono. I bambini, ovviamente, non capivano. Perché mai non si dovrebbe dire il colore della pelle di una persona? sembravano chiedersi. La Moglie ha tentato di sottolineare la normalità dell’abbronzatura, ma era in minoranza e la cosa è durata decisamente troppo per il povero Teo.

Lacomizietta, intanto, registrava il tutto per usi futuri.

De gustibus /4

giovedì 4 giugno 2009

Questa è una ricetta finta: nessuno ha mangiato un piatto siffatto.

Mentre si gioca con i chiodini di plastica colorata si deve preparare da mangiare.

Cosa rappresentano i vari colori in pentola? Ecco l’abbinamento de Lacomizietta:

Olio e cipolla per il soffritto, unica cosa che dovrete immaginare.
Il chiodo arancione è la carota.
Il chiodo verde è l’insalata.
Il chiodo giallo è la mela gialla.
Il chiodo rosso è la mela rossa.
Il chiodo viola è il mirtillo.
Il chiodo blu è l’uva nera. (Per approssimazione, che di blu non sapevamo cosa dire.)

Magari qualcuno di voi vuole provare e ci fa sapere come viene nel mondo reale.