La TV della Metropolitana

Cara Telesia,

tutti i giorni mi inviti a scrivere la mia opinione sulle tue straordinarie trasmissioni metropolitane. Eccola.

La TV in metropolitana mi disturba tantissimo, è solo una sequenza ininterrotta di pubblicità farcita con qualche notizia di gossip. In tanti anni di frequentazione della MM3 di Milano non mi ha mai dato una notizia interessante o utile. Impedisce la lettura alle molte persone che leggono in metropolitana, durante l’attesa dei treni; distrae dai propri pensieri; aggiunge rumore alla linea più rumorosa di tutte quelle che ho frequentato.

Come tu possa vantare un indice di gradimento dell’82,8% per me è un mistero.

Addio.

Aggiornamento 19/10/2009:

Telesia mi ha risposto. Mi hanno detto che gli dispiace che non trovo interessante la loro TV. E potevano finire lì la risposta. Invece hanno voluto farmi sapere che loro ce la mettono tutta per essere simpatici a tutti e che l’82% di gradimento è proprio vero vero, che loro fanno ricerche di mercato, eccetera.

( Fare il responsabile relazione esterne è un lavoraccio.)

Curiosità: la mia mail sembra che gli sia arrivata il 16 ottobre, mentre io l’ho spedita l’11 settembre.

Pubblicità

Tag: , , , ,

Una Risposta to “La TV della Metropolitana”

  1. ATM in discesa « Ilcomizietto Says:

    […] Perché dico che peggiorano il servizio? Perché ammettono candidamente: “L’informazione dedicata ai passeggeri Atm occupa il 30 per cento del palinsesto […]“. Indovinate cos’è il 70% della programmazione? […]

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: