Dopo settimane passate a cercare di svegliare Lacomizietta al mattino in modo tale da non avere un essere scontroso in casa, da un paio di settimane ho trovato il metodo definitivo per la sveglia: aprire il libro delle storie e iniziare a leggere. In meno di 5 secondi netti la bimba è sveglia, attiva e intenta a guardare le figure del libro, perché un libro senza figure, a 5 anni, non viene nemmeno preso in considerazione. Il trucco consiste nel leggere un libro composto da tante storie brevi.
Dopo la sveglia, la colazione, anche quella accompagnata dalla lettura. Dopo 15 minuti di letture la figlia è sveglia, reattiva, di buon umore e con la colazione nello stomaco. L’alternativa, senza lettura, è una figlia nervosa e scontrosa, il tutto con tempistiche da corsa delle lumache.
Lo so, alcuni genitori usano la TV per far fare colazione al figlio. Ma noi cerchiamo di limitarne l’uso, anche se poi ci cresce troppo intelligente. :-)
Tag: storie
mercoledì 5 Maggio 2010 alle 14:14
Grandissima soluzione,sia per il benessere e la tranquillità del genitore che per la bambina..e poi in questo modo li si avvicina in tenera età alla lettura!
:-)
"Mi piace""Mi piace"
mercoledì 5 Maggio 2010 alle 17:32
E per una figlia di quasi 25 anni, cosa consigli? ;)
"Mi piace""Mi piace"
giovedì 6 Maggio 2010 alle 15:52
A 25 anni Lacomizietta io non la sveglierò, questo è certo.
Comunque un principe azzurro che te la rapisca potrebbe essere una soluzione. :-)
"Mi piace""Mi piace"
giovedì 6 Maggio 2010 alle 16:28
“una figlia nervosa e scontrosa, il tutto con tempistiche da corsa delle lumache”, anche se si sveglia da sola;
speravo solo che tu avessi qualche idea. ;)
"Mi piace""Mi piace"