Archive for giugno 2010

Conflitto di interessi

lunedì 28 giugno 2010

Come da noi, ma in modo più civile:

Islanda, legalizzati i matrimoni gay
La premier sposa la sua compagna
(il Gazzettino.it)

(Da notare anche l’opposizione asservita alla maggioranza, visto che la legge sui matrimoni gay è stata varata all’unanimità.)

(Via .mau.)

Errare è umano

lunedì 28 giugno 2010

A proposito delle decisioni arbitrali: è così difficile accettare gli errori degli arbitri?

Strategia della disattenzione

lunedì 28 giugno 2010

Via Mantellini scopro solo ora questo importante contributo di Luca De Biase:

Strategia della disattenzione

Dove si racconta del problema della sovrabbondanza di informazione nella nostra società occidentale e di come questo fenomeno può portarci alla perdizione o alla salvezza. Articolo lungo, da leggere con calma, magari prima dei pasti.

Pubblicità

Mondiali Pallavolo

venerdì 25 giugno 2010

Non è che se ci sono i mondiali di calcio non ci siano altri sport molto interessanti da vedere. Per esempio i mondiali di pallavolo. Dove, fino ad ora, l’Italia si è battuta dignitosissimamente e potrebbe anche vincere. Se non erro le partite dovrebbero essere in chiaro sul DTT Rai Sport1.

Buona visione.

[DVD] Amiche per l’Abruzzo

giovedì 24 giugno 2010

Non ho ancor visto nella sua interezza tutta l’opera, ma posso dire alcune cose interessanti, anche alla luce dei commenti entusiasti di mia Moglie e de Lacomizietta.

Il 21 giugno 2009 per iniziativa di Laura Pausini è stato organizzato un grande concerto di beneficenza a favore dei terremotati abruzzesi. La particolarità è che le cantanti erano tutte donne. Il concerto ebbe un grande successo e il 22 giugno 2010 è uscito il DVD di quell’evento. In due dischi, a 14,90 euro, sono raccolti 250 minuti di canzoni (sono 50!) e altri videoclip; il ricavato della vendita del DVD andrà in beneficenza. A parte qualche canzone che potrebbe non piacere o non essere all’altezza delle migliori performance dell’artista in questione, l’opera contiene dei veri capolavori canori ed è piena di pathos e, cosa strana in Italia, è ad un prezzo ragionevole.

Lacomizietta, commossa, ha detto che anche lei vuole cantate come Giorgia, Pausini, eccetera, solo che non “ho tante parole come loro”. Il Papi dubita che Lacomizietta non sia capace di parlare e cantare per un giorno intero, visto che lo fa abitualmente. L’interpretazione della Mami è che Lacomizietta abbia paura di non ricordarsi tutte le parole delle canzoni, quando sarà sul palco. Per fortuna a questo inconveniente c’è già una soluzione pronta.

Voto personale: 8/10
Buon ascolto.

La prova di Matematica

giovedì 24 giugno 2010

Premessa: rischio di fare una figuraccia napoleonica (ehm… mancano degli zeri nel mio stipendio, rispetto a quello del Nostro, ma facciamo finta di nulla) perché le mie conoscenze ed abilità matematiche risalgono al Paleolitico.

Mi sembra che nessuno ci abbia fatto caso, ma nella traccia di Maturità per i Licei Scientifici c’è un piccolo errore e una imprecisione:

1) Nel punto 3 del problema 1 il dominio di g(x) è dato essere R. Peccato che ci sia un denominatore x+1 che forse rende difficoltose le cose con x=-1

2) Punto 6 del questionario: poiché al LS dovrebbero sapere dell’esistenza dei numeri complessi e del fatto che con essi si possano estrarre le radici quadrate in tutto R, forse si dovrebbe specificare che le radici le si vogliono reali e non complesse.

Comunque, se ci fosse qualcuno capace di commentare anche la prova di matematica e non solo le solite di italiano e greco/latino, io sarei felice.

Trovate le differenze

giovedì 24 giugno 2010

Da Gravità Zero:

LA SILICON VALLEY SPIEGATA AGLI ITALIANI

Dove vale la pena ascoltare l’intervista a Fabrizio Capobianco, ingegnere valtellinese trapiantato nella Silicon Valley che sviluppa software in Italia con soldi americani.

Da Stefano Quintarelli:

Gossip Telecom

Dove si racconta della voglia di fare carriera di Luca Luciani, famoso per la sua gaffe su Napoleone che ha vinto (sic!) a Waterloo. (YouTube ti sarà amico.)

NOTA: non vale, come differenza, la figuraccia napoleonica. A tutti può capitare di fare brutte figure.

Aggiornamento 25/06/2010: Mi sono dimenticato di dire che è necessario vedere il video di Luca Luciani per capire le differenze. Anche se, come ho detto, la figuraccia non è importante. Usate YT.

Notizie che difficilmente trovere in TV

venerdì 18 giugno 2010

Nella valle di Elah
Cinque soldati Usa finiscono davanti alla corte marziale: in Afghanistan uccidevano civili a sangue freddo
di Enrico Piovesana

Dove si racconta che un piccolo teppista di periferia è stato messo a fare il soldato e ora ci si stupisce che è diventato un criminale di guerra. L’ergastolo lo darei a chi l’ha reclutato.

—————–

Copyright? Dati gonfiati
Gli esperti chiamati a testimoniare davanti al parlamento parlano di numeri esagerati e studi sulla pirateria che non hanno alcun senso. Nel mentre, le lobby del copyright criticano le autorità ed evangelizzano sotto mentite spoglie
di A. Maruccia

Quei comunisti rivoluzionari della Harvard Business School…

——————

Islanda, paradiso dei giornalisti?

Approvata all’unanimità una proposta di legge caldeggiata da Wikileaks. Che dovrebbe trasformare l’isola nordeuropea in un porto franco per il giornalismo d’inchiesta e la pubblicazione anonima delle notizie
di M. Vecchio

Come da noi, ma al contrario.

Aggiornamento 26/07/10: Legge a buon punto, ma ancora in cammino.

Nutella e Hot Dog

venerdì 18 giugno 2010

Questi sì che sono pericoli:

La Ue dichiara guerra al mito della Nutella
di CARLO PETRINI

Dove si scopre che la Nutella(TM) contiene molti grassi.

Hot Dog Security
di B. Schneier

Dove si scopre che ci si può strozzare con un panino.

Come diceva uno che non ricordo: la vita è una malattia dall’esito infausto.

Neologismi /19 (Goldrake)

martedì 15 giugno 2010

Come forse vi ricorderete, le canzoni dei cartoni animati, a volte, avevano strofe oscure. E spesso sono rimaste tali per lungo tempo. Io, per esempio, sono ancora convinto che nel ritornello della sigla di Jeeg Robot d’acciaio ci sia un “Jimba!” e non un “Jeeg va”.

Lacomizietta ne approfitta per creare nuovi termini nella sigla di Goldrake:
 
si trasforma in un arco missile
con circuiti di mille valgole
tra le stelle sbrinda e va

Poi si è insospettita dalle nostre risatine e ha preteso il testo corretto. Peccato. :-)