Repubblica.it:
09:19 Sisma forte come quello aquilano 10
–
Il terremoto verificatosi nella notte con epicentro nella Pianura padana modenese, di magnitudo 5.9, è stato forte quasi quanto quello, di magnitudo 6.2, che il 6 aprile 2009 distrusse L’Aquila.
Evidentemente wikipedia si consulta per copiare, ma raramente per capire:
[…] L’energia rilasciata da un terremoto, a cui è strettamente correlato il suo potere distruttivo, è proporzionale all’ampiezza di oscillazione elevata a 3/2 Quindi, in termini di energia rilasciata, una differenza di magnitudo pari a 1,0 è equivalente ad un fattore 31.6 […] Un raddoppio dell’energia rilasciata è rappresentato da un aumento di magnitudo pari a 0,2. […]
Detto in termini matematici, la scala Richter è una scala logaritmica.
Il sisma de L’Aquila ha avuto in realtà un’energia più che doppia di quello di stanotte. Inoltre quello che noi percepiamo dipende anche dalla profondità del sisma e da altri fattori, quindi a parità di magnitudo gli effetti per l’uomo possono essere molto differenti.
Tag: terremoto
lunedì 21 Maggio 2012 alle 19:40
Grazie! (E’ vero anche che se li pagano 5 euro al pezzo…)
Ho spesso pensato leggendo i tuoi commenti sul blog di Giovanna che ero talmente d’accordo con te da aver voglia di leggere il tuo blog. Ma tu modestamente non mettevi link… poi ti ho rivisto dai Disagiati e sono arrivata qui :)
"Mi piace""Mi piace"
martedì 22 Maggio 2012 alle 12:43
Sono commosso… Non mi faccio pubblicità perché così tengo alta la qualità dei miei lettori. :-)
"Mi piace""Mi piace"