Titolo originale: Prometheus
Paese, anno: Stati Uniti d’America, 2012
Durata: 124 min
Genere: fantascienza, azione, horror
Regia: Ridley Scott
Sceneggiatura: Jon Spaihts, Damon Lindelof
Voto personale: 4/10
Per chi ha visto i film del ciclo di Alien o Predator la trama non riserva nessuna suspance. Sceneggiatura piena di assurdità, dove l’astronave aliena che riparte, perfettamente funzionante, dopo 2000 anni è la cosa più credibile che ci sia. Grandi effetti speciali.
Aggiornamento 19/09/2012:
Matteo Bordone spiega il problema della trama inconcludente in maniera più discutosa:
Fantascienza, non Fantaghirò ovvero Come LOST e le sue minchiate hanno contagiato Prometheus
Tag: fanstascienza, film, prometheus
domenica 16 settembre 2012 alle 19:21
Sceneggiatura piena di assurdità e grandi effetti speciali. Credo che queste due caratteristiche si possano utilizzare per il 50% dei film americani, il restante 50% sono polpettoni romantici assolutamente indigeribili! Per fortuna America e’ anche Tarantino!
"Mi piace""Mi piace"
sabato 27 Maggio 2017 alle 0:34
[…] della saga Alien – si posiziona fra Prometheus e Alien – il film inizia con una tempesta di neutrini che danneggia i pannelli solari […]
"Mi piace""Mi piace"