Come forse qualcuno di voi sa, sono arrivati sul mercato dei vaccini difettosi che inducono effetti collaterali maggiori degli standard attuali. Sono stati ritirati, ma qualcuno ha fatto in tempo a iniettarseli. Non ho notizia di morti per vaccini difettosi.
NON SONO UN MEDICO, sia chiaro. Scrivo seguendo un minimo di buon senso. Ma seminare un poco si paura non fa mai male (da Repubblica):
“Io, vaccinata prima dello stop ho febbre e dolori ovunque”
Lina Agostini ha fatto l’antinfluenzale messo al bando. Gola e vene gonfie, collo rigido e un gran mal di testa: ho tutti gli effetti collaterali, ma il ministero non ha detto cosa fare e i medici non sanno come curarmi
di ELSA VINCI
[…]
Al ministero le hanno risposto, ha ricevuto indicazioni, un aiuto?
“No. Quindi ho chiamato il medico curante, la dottoressa era preoccupatissima: “Venga subito che la visito”, mi ha ordinato. Ma una volta lì, misurata la pressione, non sapeva che fare o meglio che darmi perché il ministero non lo ha detto. Il giorno prima aveva vaccinato sette pazienti, anche bambini. Era avvilita”.
[…]
Non le ha potuto dare alcun farmaco?
“No, come faceva? Si preoccupava per il cuore. Mi ha prescritto una serie di esami, soprattutto sulla coagulazione del sangue. Li farò domani, oggi sto troppo male. Ho brividi, pruriti dappertutto. La dottoressa mi ha spedita in ospedale ma io non ci sono andata. Magari muoio di vaccino“.
Almeno non lo ha pagato.
“In Italia si muore gratis“.
———–
Ricapitoliamo. La signora si inietta un vaccino difettoso. Sta male. Va dal medico. Il medico impreca perché non gli hanno dato indicazioni su cosa fare, ma non si perde d’animo. Cerca di sapere cosa sta succedendo e invita la paziente ad affidarsi ad una struttura più attrezzata per queste cose. La paziente rifiuta le indicazioni e si lamenta che morirà di vaccino. Quasi sicuramente.
Ora: quando i miei genitori, nonostante le indicazioni dei medici, rifiutano di curarsi comincio a parlare del tema dell’eutanasia e di quanto io sia favorevole ad una legge che la regolamenti. E comincio a far loro i conti in tasca di quanto gli costerebbe un ospizio per vecchi malati. Sono un poco coso, ma è per cercare di responsabilizzarli un pochino, che indicare la strada alla sfortuna per venirci a trovare non è necessario: di solito si orienta benissimo.
Ora: gli effetti collaterali ci potrebbero essere anche in presenza di vaccini fatti a regola d’arte. Non stiamo parlando di cose nuove.
Ora: dopo aver detto quanto siano cattivi le case farmaceutiche, il ministero e i medici, vogliamo parlare di questi articoli che educano al fatalismo?