Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.
(Costituzione Italiana)
La prima parte dice che il Parlamento siamo noi. Se abbiamo eletto una manica di furfanti, quelli siamo noi. Se abbiamo eletto tutti premi Nobel, quelli siamo noi. Ogni singolo membro del Parlamento contribuisce al disegno completo della nostra Nazione.
La seconda parte dice che la libertà della persona è più importante dell’appartenenza politica del parlamentare. E’ più importante del suo programma politico. La libertà dei nostri rappresentanti è l’unico bene comune da preservare sempre. L’alternativa – i nostri padri costituenti lo avevano appreso sulla loro pelle – si chiama dittatura.
Un articolo de Il Post sul tema:
E cos’è il vincolo di mandato?
di F. Marinelli
Tag: costituzione, libertà, politica
domenica 17 marzo 2013 alle 22:47
http://edue.wordpress.com/2013/02/27/post-suffragium/
"Mi piace""Mi piace"