Ad Arconate si cerca un addetto stampa (grassetti miei):
[…]
1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al presente bando, pena l’esclusione, sono richiesti:
1) Diploma di laurea […]
2) iscrizione da almeno 2 anni negli elenchi dei professionisti […]
5) non avere rapporti di collaborazione continuativa o incarichi continuativi con testate giornalistiche […]
6) non essere titolare di siti o blog di natura giornalistica.
[…]
La prestazione dovrà essere svolta personalmente dal professionista incaricato.
L’incaricato dovrà garantire la propria reperibilità telefonica e la disponibilità a partecipare ad iniziative ed eventi anche in orario serale e in giorni festivi.
3. DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto in oggetto ha durata presumibile di nove mesi decorrenti da settembre 2013.
4. CORRISPETTIVO
Il corrispettivo onnicomprensivo per l’esecuzione di tutte le prestazioni oggetto del presente incarico è in via sperimentale stabilito in Euro 300,00 lorde mensili.
[…]
Pensavo di rubricare questa richiesta come volontariato, ma quando facevo volontariato io non mi si chiedeva di non fare altro volontariato, né di non lavorare. Forse ad Arconate fanno uno stage. Ma uno che è iscritto già da due anni all’albo dei giornalisti lo stage lo avrà già fatto, no? E se non lo ha fatto prima, non credo inizi ora. Però qui non lo chiamano stage. Negli stage di solito ci sono dei tutor. Qui fa tutto lui. Lo si chiama perfino professionista. Non è volontariato. Non è uno stage. Sono perplesso.
A S. Donato Milanese non siamo messi molto meglio: 1150 euro lordi/mese per 6 mesi.
Nota personale: a S. Donato Milanese sono passate all’opposizione le ultime due giunte per problemi di comunicazione. Buona fortuna al Sindaco di Arconate e all’attuale di S. Donato.
(Nei commenti siate educati, più del solito. Che non voglio avere noie con il comune di Arconate e tanto meno con il comune di S. Donato. Grazie.)