Semplice: 14.000.000.000€/450.000.000=31,11€
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: economia, facebook, privacy, whatsapp
This entry was posted on giovedì 20 febbraio 2014 at 23:29 and is filed under comizio, curiosità. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Both comments and pings are currently closed.
venerdì 21 febbraio 2014 alle 13:00
L’ha ribloggato su Thumper, what did your father tell you?.
"Mi piace""Mi piace"
venerdì 21 febbraio 2014 alle 16:21
Vedi se secondo te c’entra qualcosa questo
http://edue.wordpress.com/2014/02/21/boom-paradigmatico/
Io penso di sì.
"Mi piace""Mi piace"
venerdì 21 febbraio 2014 alle 22:26
Il filo comune fra i due post è questo: la maggior parte delle persone non ha consapevolezza di quanto vale, anche in termini di soldi, la propria privacy. Questo post, e forse anche il tuo, vuole dare un ordine di grandezza monetario a questo valore.
WordPress che ci ospita non lo fa per beneficenza. Ogni blog costa 30$/anno, che è il prezzo per togliere la pubblicità. Facebook, quanto fu quotato in borsa, se non erro, valutava 100$ a utente. Quando una cosa è gratis e dietro ci lavorano tante persone, non è gratis. La paghiamo con i nostri dati, le nostre relazioni e con la pubblicità che ci sorbiamo.
Poi ognuno di noi sceglie cosa fare della propria vita, ed è giusto così, ma è importante che sappia che la propria rubrica del telefono non ha valore zero.
"Mi piace""Mi piace"
sabato 22 febbraio 2014 alle 0:24
"Mi piace""Mi piace"
sabato 22 febbraio 2014 alle 0:31
“Se non stai pagando per quello che usi, non se il cliente; sei il prodotto da vendere.”
Il dono della sintesi.
"Mi piace""Mi piace"
martedì 4 novembre 2014 alle 23:55
[…] dignità. Con i nostri dati vendono altri servizi e altri beni, fanno pubblicità. La nostra rubrica telefonica vale 30 euro. Il vostro account facebook vale circa 100 dollari (nel 2011). Il mio blog più o meno una cifra […]
"Mi piace""Mi piace"