Faccio una previsione sull’affluenza di domani. Prendo come spunto questo mio post, che puntualmente, all’avvicinarsi delle votazioni, mi porta fra i protagonisti (cof! cof!) della blogopalla. (In 7 anni e due mesi ha raccolto 42560 visualizzazioni.)
Fra maggio e giugno del 2009 il post raccolse 1110 visualizzazioni. Fra aprile e oggi ha raccolto 1006 visualizzazioni. Ipotizzando che chi arriva al post di cui sopra è perché cerca l’argomento e non perché mi conosce (invarianza dai miei lettori), facendo finta che il periodo del 2009 sia lo stesso del 2014 (ma non è vero, a giugno 2009 si votò il 6 e il 7 giugno) e ipotizzando che la pagina viene tanto più visitata quanto più interessa la votazione, faccio questo conto:
affluenza2014/affluenza2009=visite2014/visite2009
Viene fuori che l’affluenza dovrebbe oscillare attorno al 59%, in calo rispetto al 65% del 2009. La cosa è in sintonia con la campagna elettorale.
Vediamo quanto sono affidabili questo conto a spanne e queste sensazioni.
Tag: affluenza elezioni europee 2014, elezioni europee 2014, metodo spannometrico, politica, previsioni
domenica 25 Maggio 2014 alle 11:31
È da stamattina che sto dando reload su questa pagina per falsarti i dati :D
"Mi piace""Mi piace"
domenica 25 Maggio 2014 alle 16:03
Il calcolo è già fatto, fai pure. :-)
"Mi piace""Mi piace"