TrueCrypt

Prima di andare in letargo, avviso l’unico lettore che usa TrueCrypt di non fare nulla alla sua installazione.

È successo che ieri ho visitato la pagina della fondazione che rilascia il software e mi sono trovato in bella vista il consiglio di migrare a BitLocker. Per aiutarmi nel passaggio mi condigliavano di scaricare una fantomatica versione 7.2 del software. (L’ultima, di più di due anni fa, è la 7.1a.)

La cosa è stranissima. Per i non addetti è come se i produttori di Brunello di Montalcino annunciassero la chiusura della produzione e vi consigliassero di bere il tavernello e come incoraggiamento vi regalassero la loro ultima bottiglia (che pare buona).

Molti si sono scatenati in fantasiose ipotesi, ma per ora supportate dal nulla. State sintonizzati su Schneier per le ultime notizie. Per il resto non toccate la vostra installazione di TrueCrypt e non mettete la versione 7.2 proposta. Aspettiamo.

Aggiornamento 30/05/2014:

Alcuni articoli in italiano:

Da PuntoInformatico:
TrueCrypt, messaggi indecifrabili dagli sviluppatori
Uno dei tool di sicurezza più popolari cessa lo sviluppo e il sito ufficiale accoglie gli utenti con allarmanti messaggi di (in)sicurezza. Defacement, trovata pubblicitaria o minacce legali sono le spiegazioni più accreditate
di A. Maruccia

Da Paolo Attivissimo:
Misteriosa chiusura di Truecrypt: “è insicuro”, dice il suo sito

Aggiornamento 07/04/2015:
TrueCrypt era sicuro (e sembra esserlo ancora). Il testimone pare sia stato preso da VeraCrypt.

Da PuntoInformatico:

TrueCrypt, concluso l’auditing
Risultati sostanzialmente positivi per la revisione del codice di TrueCrypt, software per la cifratura delle unità di storage la cui scomparsa continua a essere avvolta dal mistero. Per lo meno, le tanto temute backdoor NSA non ci sono

Pubblicità

Tag: , , ,

Una Risposta to “TrueCrypt”

  1. Schneier on Security: TrueCrypt WTF | eDue Says:

    […] a TrueCrypt | Ilcomizietto per la […]

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: