[ebook] Quella volta che sono morta

Autrice: Cetta De Luca
Titolo: Quella volta che sono morta
Editore: DuDag
Altro: formato epub, 101 kB, genere narrativa, racconto lungo, I edizione novembre 2013, 1 €

Voto: 6/10

Voto 6, ma non sono mica sicuro. No, non di meno, forse siamo a 7. 6,5 e non ne parliamo più.

La narratrice protagonista è morta per 12 minuti e non ricorda nulla. Per essere precisi è stata in arresto cardiaco per 12 minuti. Poi l’hanno rianimata. Vuole recuperare quel tempo, vuole ricordare quel trauma, e lo farà con l’aiuto di una psicoterapeuta freudiana. In sette sedute, e siamo già nel genere fantascientifico. (Cetta, è già la seconda volta che ti faccio questa osservazione. Quando inizi ad affrontare il genere?) Come minimo erano settanta, c’è gente in psicoterapia da anni, ma Cetta ha concentrato il racconto.

Lei [la psicoterapeuta, ndr] vorrebbe trattenermi adesso. Vorrebbe continuare. Fino alla settantesima seduta.

Una scusa per rivedere il proprio passato, per riflettere sulle proprie idiosincrasie, i propri errori, le proprie capacità. Mica facile. Fino ad arrivare ai fatidici 12 minuti. Mica vi dico come va a finire.

Anche in questo racconto ho la sensazione che Cetta metta la propria biografia al centro della narrazione. Mentre in Nata in una casa di donne questo aspetto non disturba, qui mette quasi a disagio, come se finzione e realtà si fossero mescolati male. È questo che mi spinge ad abbassare il voto, mica altro. Non ho nessun elemento a supporto della mia sensazione, non conosco Cetta così bene, ci siamo solo incontrati una volta de visu e scambiati qualche mail e qualche commento sui rispettivi blog. Però rimane forte.

Racconto breve, scorrevole, scritto bene.

Nota tecnica: Ho avuto qualche problema di visualizzazione nel Sony PRS-T1: qualche linea è stata stiracchiata dalla giustificazione bilaterale. Forse perché ho allargato un poco il font originale? (Dopo i quarant’anni i font rimpiccioliscono, @#!)

Pubblicità

Tag: , , , , ,


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: