Titolo: Lucy
Regia e sceneggiatura: Luc Besson
Effetti speciali: Philippe Hubin
Altro: Francia, 2014, fantascienza – azione, direzione del doppiaggio: Rodolfo Bianchi
Attori:
Scarlett Johansson: Lucy
Morgan Freeman: Prof. Samuel Norman
Min-sik Choi: Kang
(Dati da Wikipedia e antoniogenna.net per il doppiaggio)
Voto: 5/10 (per Sarlett, altrimenti siamo sul 4)
Dove dei cattivi coreani hanno sintetizzato una droga capace di attivare il nostro cervello al 100% delle sue potenzialità e una giovane donna di nome Lucy sarà cooptata per puro caso nel trasporto di questa sostanza. Sempre per puro caso Lucy ne assumerà una dose da cavallo, facendo la fine di Obelix con la pozione magica. Succederanno cose, ma nemmeno per un secondo vi passerà per la testa che i cattivi potranno farcela.
Che nervoso! Che nervoso! Che nervoso!
Per scrivere una storia di fantascienza non è necessario sapere di scienza. C’è chi ha scritto capolavori senza nemmeno sapere cos’è un atomo. La fantascienza è un luogo dello spirito, prima di tutto. Tratta di come sarebbe il mondo se, dove dietro quel se ci sono le nostre paure e le nostre speranze, la nostra società, la nostra religione e, perché no, anche la nostra scienza e la nostra tecnologia. Però, se quel se riguarda la scienza e la tecnologia non puoi essere ignorante di scienza e tecnologia. Clarke immaginava ascensori spaziali, ma era capace di stimare le forze coinvolte. Asimov raccontava i salti nell’iperspazio, ma scriveva libri divulgativi di fisica. Luc Besson ipotizza che l’uomo utilizzi solo il 10% delle capacità del nostro cervello e non consulta nemmeno Wikipedia. E quand’anche fosse, che abbiamo un cervello che va al minimo, a pieno regime esso consuma tanta energia quanto Scarlett Johansson a dieta. Per non parlare del modo pifferaio con cui Lucy usa i suoi poteri. Mi trattengo per non rivelarvi nulla.
(Una piccola rivelazione: alla vista della chiavetta USB contenente tutto il sapere dell’Universo, una chiavetta USB nera con le stelline dentro come il monolite di 2001 Odissea nello spazio, ecco, arrivato a quel punto, avrei voluto avere io i super poteri e bruciare tutte le copie del film)
Unico motivo per andare al cinema: Scarlett Johansson. Per chi non è interessato, buona passeggiata!