Report: Ilcomizietto a Modena

È la mia terza gita con Giramenti e ormai posso dire di sentirmi come uno di casa. Comincio finalmente ad associare i nomi e gli alias alle persone, almeno qualcuno, il che è un evento, visto che per me questo tipo di associazioni si dissolve come neve al sole.

Ma veniamo a noi. Per partecipare a questo genere di eventi ci vuole lo spirito giusto, cazzaro e avventuriero. Però alla fine, in mezzo alla caciara, alle chiacchiere e alle stupidaggini si impara sempre qualcosa.

Come anticipato dall’invito, Gaia presentava il suo libro Novelle col morto alla fiera della piccola e media editoria di Modena. La presentazione è avvenuta in una minuscola sala, riempita dai fan venuti a Modena prevalentemente per mangiare in compagnia. Qui Gaia ha parlato poco del suo libro e ha per lo più sproloquiato come fa sul blog, ma ha lasciato tutti soddisfatti e affamati, ma non di conoscenza:

– Gaia, andiamo in trattoria.
– Un attimo che finisco di fare la dedica a Tizio e Caio!
– Gaia abbiamo fame.
– Vado a ringraziare l’organizzatore del BUK.
– Gaia, noi andiamo.
– Ma dobbiamo aspettare i Tizi che sono andati…

Ma non è vero. Abbiamo imparato anche qualcosa. Per esempio che Gaia, pur parlando male dei romanzi storici, che spesso annoiano per la voglia dell’autore di far sapere quanto è bravo in storia, nel suo Novelle col morto dimostra si saper ben mescolare la realtà storica con la fantasia. (Dovrò rivedere il voto del libro…) Che, pur parlando male dei poeti – solo quelli morti vale la pena leggere, ipsa dixit – ha scritto poesie dialettali in gorese, dialetto che sa solo lei e pochi intimi, con anche un discreto successo locale. Che Gaia, in presenza di minori, ha un linguaggio politicamente corretto che nemmeno il Papa. Che Gaia ha una passione perversa per i baffi. Tutte le donne del pubblico hanno condiviso con lei questa malsana passione.

Poi finalmente siamo andati a mangiare e abbiamo scoperto la Trattoria da Aldina, che se non sai dov’è non la troverai mai. È quasi impossibile trovarla per caso. Anche questa volta siamo usciti con la pancia piena, ovviamente.

Infine i libridimmerda, che a questo giro mi sono sembrati molto meno dimmerda, tanto che c’era uno Stieg Larsson, portato da Minty che ha detto di averlo odiato, ma ha rilasciato assieme al libro, che mi sono preso io, la sua analisi testuale che denuncia quanto meno un amore contrastato, altro che odio. Poi c’era un trittico di Oriana Fallaci, che è stato scansato da tutti, ma ha trovato comunque il suo lettore, un giovane uomo accolto nel gruppo all’ultimo minuto, durante la presentazione del libro di Gaia. C’era una sedia che avanzava al ristorante e lui è stato molto coraggioso a venire senza sapere nulla di noi.

Usciti dalla Trattoria, da buoni lettori, abbiamo scovato un simpatico refuso in una vetrina lì accanto:

22feb2015 - Modena

22feb2015 – Modena

E poi basta, non posso dirvi tutto!

Alla prossima gita con Giramenti, prevista in primavera.

Pubblicità

Tag: , , , ,

8 Risposte to “Report: Ilcomizietto a Modena”

  1. sandraellery Says:

    Ahahah ciao Comiz, il refuso l’ha beccato el me marì. Bacione.E’ stato bello conoscerti, siamo stati proprio bene.

    "Mi piace"

  2. Gaia Conventi Says:

    «Gaia ha parlato poco del suo libro e ha per lo più sproloquiato come fa sul blog» ma non diciamolo al suo editore. ;)

    Ciao Comiz, grazie per la compagnia!

    "Mi piace"

    • ilcomizietto Says:

      Il tuo editore deve solo ringraziarti e anche il BUK. Eri fra le poche (l’unica?) con un discreto numero di fan, tutti lettori ultraforti che hanno acquistato libri, tuoi e di altri, al BUK e in libreria.

      Insomma, hai dato il tuo piccolo contributo all’editoria!

      (Tanto per dire: lo sproloquio non è da sottovalutare. L’editore vicino al tuo voleva rifilarci un romanzo d’amore presentandolo con una filippica imparata a memoria che ricordava molto le istruzioni del 730. L’autrice, lì accanto, non aveva nemmeno i baffi finti. Non credo abbiano venduto molto. :-) )

      "Mi piace"

  3. Gaia Conventi Says:

    I baffi bisogna saperli portare… ;)
    E bisogna anche “saperla raccontare”, la gente è stufa di fascette e complimentoni. Però, e lo dico tanto il mio editore non mi legge, non ero al Buk per fare del bene all’editoria: ci sono andata per fare casino. Forse un po’ si notava.
    Il mio grazie va a Eliselle, persona splendida che porta i baffi meglio di me. Non avevamo concordato una virgola di quella presentazione, ma è andata benissimo così: a sorpresa. Per tutti.

    Piace a 1 persona

  4. impossiball Says:

    vi fate sempre riconoscere :D

    "Mi piace"

  5. [libro] Hunger Games – La trilogia | Ilcomizietto Says:

    […] libro sì o libro no?” “Libro sì.” e la lista dei desideri si è allungata. Lo scorso febbraio è arrivata tutta la serie come regalo di Gaia: la trilogia in formato tascabile. (Sul formato […]

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: