Da ilPost:
La storia della coppia gay con tre gemelli, alle “Invasioni Barbariche”
Mirco Soffritti e Patric Walton hanno raccontato del loro rapporto con la madre surrogata dei loro figli, dei costi della procedura, e della vita da genitori
È una intervista lunga, ma molto interessante. Dice alcune cose importanti che possono essere così riassunte:
1) la coppia è arrivata alla soluzione della madre surrogata in quanto l’adozione era molto più difficile. Nel loro caso impossibile.
2) il percorso per trovare la donna portatrice dei figli non è banale, né facile, negli USA. Chi accusa queste donne di farlo per soldi sbaglia di grosso. Per quanto riguarda la coppia omosessuale non spende molto di più di una adozione internazionale.
3) i nonni hanno preso molto bene la cosa. Erano più interessati al benessere dei figli e dei nipoti che alle questioni di teoria etica.
4) la madre naturale non sparisce dalla vita dei figli e della coppia omoessuale. Non è solo uno strumento per avere figli. Entra a far parte de facto nella famiglia.
5) hanno glissato alla grande la polemica di D&G. Bravi.
Tag: matrimonio omosessuale, omogenitorialità, omosessualità
sabato 28 marzo 2015 alle 13:26
L’adozione internazionale in Italia costa circa 13 mila euro, cifra che varia a seconda del paese dove si adotta. Il percorso è un massacro: una sorta di lotteria.
"Mi piace""Mi piace"
sabato 28 marzo 2015 alle 14:18
Lo so, lo so… Però ci sono alcuni che reputano le coppie omosex dei genitori di serie B perché acquistano (sic!) la loro prole. Si dimenticano che diventare genitori costa, a tutti, poco o tanto, e che nessuno, ma proprio nessuno, pensa ai propri figli come ad un acquisto, in qualsiasi modo li abbia avuti.
"Mi piace""Mi piace"