[libro] Didone, per esempio

Autrice: Mariangela Galatea Vaglio
Titolo: Didone, per esempio – Nuove storie dal passato
Editore: Lit Edizioni s.r.l.
Altro: ISBN: 9788867761456, I edizione: giugno 2014, prezzo: 6,99 €, formato: epub, 317 KB, pagine: 192, genere: saggistica (storia), versione cartacea: ISBN: 9788867761029, 11,90€.

Voto: 8/10

Nato dalla rubrica Badilate di cultura del blog di Galatea, il saggio che ne è uscito non poteva che rispecchiarne lo spirito.

Lo scopo di Didone, per esempio non è dare informazioni precise e puntuali sulla vita dei personaggi dell’antichità, ma piuttosto riportare nei nostri canoni moderni la vita antica. I personaggi sono come adottati da Galatea, sono fatti suoi, vezzeggiati, sgridati, presi in grembo e mostrati in tutta la loro umanità. Certo, si perde forse in precisione storica, molte cose saranno inventate per riempire i buchi che la storia ci ha lasciato, molta Galatea sarà sicuramente finita dentro più di una descrizione – se cercate obiettività lasciate stare – ma l’operazione è riuscita perfettamente: durante la lettura avrete una disperata voglia di cercare il vostro manuale di storia delle superiori per ricordare altri particolari e per sapere chi c’è stato prima e dopo. Ecco, sarebbe stato utile, come appendice, un rapido bigino di storia, ma forse ne sarebbe uscito qualcosa di diverso.

Vi lascio alla lettura, quindi. E se siete degli studenti delle superiori questo saggio deve far parte della vostra biblioteca.

Per chi non fosse ancora convinto, un assaggio, il primo capitolo: Didone, per esempio.

Segnalo che l’avventura continua con i filosofi: Socrate, per esempio.

Pubblicità

Tag: , , , , , ,

2 Risposte to “[libro] Didone, per esempio”

  1. lapulcionavagabonda Says:

    Ma perché Enea?

    XD è meraviglioso! Anche se non sono più una studentessa liceale, amo comunque la letteratura greca come allora e questo saggio sarà assolutamente nella mia libreria, tanto più che il nome dell’autrice mi rievoca il mito di Aci e Galatea pertanto lo interpreto come un segno intrascurabile.
    Grazie per la segnalazione!

    "Mi piace"

  2. [libro] Socrate, per esempio | Ilcomizietto Says:

    […] di cosa stiamo parlando? Chi ha già letto Didone, per esempio, avrà già capito: una rapida carrellata dei filosofi presocratici (siamo attorno al V secolo […]

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: