Autore: Giulio Cesare Giacobbe
Titolo: Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
Editore: Ponte alle grazie
Altro: ISBN: 9788879288446, pagine: 128, II edizione 2006
Voto: 7/10
Il volumetto si presenta come un piccolo manuale di auto aiuto da non prendere sul serio e lo stile di scrittura, sempre improntato al linguaggio informale, ironico e caciarone, tenta con tutte le sue forze di rafforzare questa impressione. In realtà il saggio è valido. L’autore ha i titoli per dire la sua: è uno psicologo e professore all’Università di Genova dove si occupa di storia della scienza (è laureato anche in Filosofia). Nelle note al testo ci sono riferimenti bibliografici; i suggerimenti che dà sono un deja vu anche su testi più blasonati. Insomma, Giacobbe conosce molto bene la materia di cui scrive. Anche io, in quanto segaiolo mentale, conosco bene la materia da paziente e posso confermare che ha ragione su tutto.
Non vi racconto la sua tesi, però faccio due piccoli appunti:
1) Non sperate di guarire con le sole vostre forze dalle seghe mentali. Penso che saranno pochissimi quelli che riusciranno a seguire con successo, da soli, questi consigli. Per i più sarà necessaria una guida, leggi pure psicoterapeuta.
2) Il tono informale e caciarone alla decima pagina stufa. Fare a tutti i costi il brillante quando hai cose importanti da dire non aiuta la lettura.
Ommmmmmm!