Archive for luglio 2018

[libro] Pasticcio padano

sabato 21 luglio 2018

Autrice: Gaia Conventi
Titolo: Pasticcio padano
Editore: Le Mezzelane Casa Editrice
Altro: ISBN 9788833280837; 15,90€; 348 pagine; I edizione: 2018; genere: giallo

Voto: 7/10

Questo è il terzo romanzo di Gaia con Luchino e il suo cane (fetente) Poirot come protagonisti. I primi due tomi sono stati rivisti, ampliati, aggiornati e riediti da Le Mezzelane e ora li trovate in libreria: Misfatto in crosta (con cane fetente) e Giallo di zucca, nuovo di zecca; Pasticcio padano è il terzo della serie. Inutile dire che il trittico è consigliatissimo per la stagione estiva, specie quella che prevede l’ombrellone.

Più che genere giallo, dovrei dire comico giallo o giallo comico, perché la storia raccontata è grottesca, un rapimento degno delle comiche di Stanlio e Olio. Siamo ovviamente a Ferrara, nel periodo natalizio, e il rapito è Iago, libraio tutto fare della famiglia Girondi, noti librai di Ferrara. Iago è rapito di notte dentro la libreria, ovviamente, per rendere la cosa sempre meno plausibile. Un rapimento che ha che fare con un libro usato e una ex famiglia nobile ferrarese. Luchino sarà invocato in quanto poliziotto fotografo e nipote dei Girondi. Ma Luchino è a Milano, in aspettativa, e quando arriverà troverà il mistero quasi completamente svelato.

I personaggi sono tanti e si muovono tutti freneticamente, in modo bizzarro, come marionette in un teatro circense.

L’effetto è divertente e si arriva alla fine del romanzo troppo in fretta.

Buona lettura!

Pubblicità

[libro] Il tuo anno perfetto inizia da qui

sabato 21 luglio 2018

Autrice: Charlotte Lucas
Titolo: Il tuo anno perfetto inizia da qui (Dein perfektes Jahr)
Editore: Garzanti
Altro: ISBN 9788811673163; 17,60€; 444 pagine; tradotto da: Roberta Scarabelli; I Edizione italiana: 2017; genere: romanzo sentimentale

Voto: 7/10

Come avrete intuito, non è il mio genere di romanzo e infatti la lettura è frutto di uno scambio con Lacomizietta: io avrei letto uno dei libri che le piacciono e lei avrebbe letto uno dei miei libri preferiti. Io la mia parte l’ho fatta e sono in attesa della sua lettura di “Preludio alla fondazione” di Asimov.

Tutto sommato pensavo peggio e l’inizio non era molto promettente, con quei messaggi già visti e rivisti rivolti all’ottimismo e al cambiamento un po’ vacuo, ma poi l’autrice è riuscita a dare un senso al tutto, a incuriosirmi e a portarmi fino alla fine.

Parliamo di due personaggi, Hannah, iperattiva, iperottimista, innamorata di Simon. E di Jonathan, divorziato, ricco, editore e affetto da manie ossessive compulsive. I due non si conoscono, ma il caso vuole che Jonathan troverà un’agenda dedicata a Simon scritta da Hannah. Un’agenda per il suo innamorato, per tirarlo su di morale a seguito di una diagnosi infausta, piena di piccole cose da fare per avere un anno perfetto. Jonathan, nel tentativo di restituire questa agenda al legittimo proprietario, si troverà a seguirne lo spirito, a cambiare se stesso, a rivoluzionare una vita piatta e monotona. Un percorso analogo dovrà fare Hannah e non ci vuole Einstein per capire che le due storie convergeranno nel finale.

Libro leggero e veloce, gradevole, non impegnativo. Ottimo per l’ombrellone.

Buona lettura.