Qualche giorno fa ho avuto la necessità di aprire un account gmail.com per Lacomizietta. Lo faccio assieme a lei e ho avuto la pessima idea di farle indicare la vera data di nascita.
Sorpresa!
Essendo Lacomizietta minorenne il suo account deve essere legato a quello di un adulto. Metto uno dei miei che uso per queste fanfaronate, uno di yahoo.com. Niente da fare. Il sistema chiede un account gmail.com (non lo dice, semplicemente non vai avanti). Ho anche un account gmail.com per la bisogna. Procedo.
Alt, dove vai? Sei maggiorenne? Veramente? Dammi la tua carta di credito!
Bestemmio in silenzio e mi faccio assimilare dal sistema.
Finito il tutto scopro:
1) ho creato un gruppo family di google.
2) il gruppo family non è facoltativo.
3) Lacomizietta per accedere alla webmail dovrà dare la sua password e la mia.
4) stante il punto 3 la mail non sarà usabile con un client di posta (che non sia l’app di gmail, che non ho comunque provato)
5) Posso cambiare la data di nascita de Lacomizietta, ma non la posso fare diventare maggiorenne. Si può cambiare nome, sesso e anche data di nascita. L’unico dato che, se lo si volesse vero, non cambia mai. Posso mettere una data per cui domani è 16enne, la maggiore età per google. Ma niente da fare, non posso cancellare il gruppo family e renderla indipendente.
Desisto e ricreo un altro account con una data di nascita falsa. In questo caso nessuna verifica. Un giorno proverò a mettere 1265 come anno di nascita e vediamo cosa mi dice.
Mi chiedo il senso di questo modo di procedere. Temo sia suggerito da qualche azzeccagarbugli di google che però ha le idee un po’ confuse.
Conclusione: quando vi iscrivete a un servizio gratuito sul web mentite sempre e spudoratamente. (Lo sapevo, ma me lo ero dimenticato.)
Aggiornamento 22/09/2018: Al secondo tentativo ce l’ho fatta. Ho cambiato la data di nascita per cui il giorno dopo Lacomizietta avrebbe avuto 16 anni. Alla fine Google se n’è accorto e mi ha consentito di cancellare il gruppo family e renderla indipendente. Nel frattempo l’assistenza Google mi scriveva dispiaciutissima che non c’era nulla da fare: avrei dovuto attendere la maggiore età della mie figlia preferita. Io continuo a non trovare un senso a tutto questo.