Aggiornamento:
L’unico bacio è stato di addio
da ilPost
Archive for aprile 2020
25 aprile 2020
sabato 25 aprile 2020Trucco e parrucco
venerdì 24 aprile 2020Ieri sera, dopo una giornata davanti al monitor, avevo l’occhio sinistro che sembrava quello di Sauron. Soffro della patologia dell’occhio secco e quando è la giornata no vivo con la sabbia negli occhi. Non è una bella cosa. Quindi, dopo il lavoro, niente TV. (TV inteso come apparecchio per servizi di streaming e DVD, che la TV inteso come “canali TV” non la guardiamo mai.)
La Comizietta si apprestava a visionare tutti i nuovi video di YouTube in solitudine e non mi sembrava il caso.
– Figlia, facciamo qualcosa insieme che non sia guardare la TV? Che so, chiacchierare, sentire musica, magari sentiamo un podcast di Delmastro o Barbero.
Provocazione stronza, so che non le interessano, anzi odia queste cose perché interessano a me.
– Papi, sai che ti voglio bene, ma in questo periodo mi stai molto sulle palle. Sempre te, solo te, ormai so già cosa mi rispondi a ogni cosa.
– Comizietta, hai ragione. Pensa, che pur essendo la mia figlia preferita, anche io ti vorrei strangolare in questo periodo. Mi dispiace molto che dobbiamo convivere forzatamente. Ma su, prova a chiedermi qualcosa, vediamo se rispondo in modo diverso.
– Cosa mi dici di uozzapp?
Stronza. Lei sa che lo odio.
– Vabbè ma così non vale. Facciamo un altro tema.
– Come era Einstein?
E ride. Sa che il tormentone di casa prevede che io risponda “Un grande, virgola, un grandissimo!”
– Su, un argomento nuovo!
Esasperata:
– Ma abbiamo già parlato di tutto! E poi mi dà fastidio che tu abbia sempre ragione!
– Perché sono…
– Sei un padre meraviglioso, ma anche che due palle!
E incazzata va in camera sua a prendere una parrucca per un cosplay.
– Cosa fai?
– Provo a fare una acconciatura a questa parrucca, per farla uguale al personaggio.
Vedo che cerca di sistemarla su un pupazzetto di stoffa, ma non ci riesce.
– Hai bisogno di aiuto?
– Ci vorrebbe qualcuno su cui mettere questa parrucca.
– Beh, ci sono io, no?
E quindi sono stato venti minuti con una parrucca rossa in testa, mentre lei la tagliava e sistemava.
La Comizietta è stata piacevolmente stupita dal mio aiuto, che sa quanto poco mi piaccia travestirmi e il mondo del trucco e parrucco. Ma del resto dovevo solo dare il mio crapone come appoggio. Nulla di più.
Facevo ridere con la parrucca e la mia faccia da koala (rif. Sheldon Cooper).
– Non me lo aspettavo, Papi! Le mie amiche chiedono una tua foto.
– NO, LA FOTO NO!
Che tutto ha un limite.
Poi, prima di dormire, al posto di stare davanti al tablet per cose più o meno intelligenti da vedere o leggere, mi sono sentito la musica come non facevo da molto tempo. È stato molto bello e rilassante. Perché non farlo più spesso?
Comizi altrui /13
lunedì 20 aprile 2020In questo periodo di isolamento molti di noi lettori forti (e meno forti) hanno trovato difficoltà nella lettura, pur avendo più tempo libero. Lo Scorfano ci segnala una riflessione altrui su questo strano fenomeno e pensa che sia una buona notizia:
Una buona notizia
di Davide Profumo
La passione delle pazienze
domenica 12 aprile 2020Il mio fisico delle particelle di riferimento, Marco Delmastro, segnala sul suo blog una poesia di Madeleine Delbrel.
A me è piaciuta e spero piaccia anche a voi.
Comizi altrui /12
sabato 4 aprile 2020Dario Bressanini ci fa un riassunto e ragiona su un articolo comparso qualche giorno fa, un articolo dell’Imperial College (“Impact of non-pharmaceutical interventions (NPIs) to reduce COVID19 mortality and healthcare demand” (Impatto degli interventi non farmaceutici (NPI) per ridurre la mortalità di COVID19 e la domanda di assistenza sanitaria)):
Abbiamo un piano per il dopo? O “dopu se sa no…”?
Non è molto ottimista nei tempi di questa pandemia, ma è tutto molto difficile e in divenire.
Cambiando invece fronte, il nostro governo, come molti altri, fa una prova di dittatura:
Il FOIA è in quarantena, ma la trasparenza non deve essere sospesa
Nel mondo stravolto dal Covid-19, la trasparenza non è un inutile orpello ma parte della cura digitale per le nostre democrazie.
di Ernesto Belisario
Perché è stato sospeso temporaneamente il Foia?
di Laura Carrer
Anche meno
giovedì 2 aprile 2020Caro 2020,
(o Dio o altra entità astratta o metafisica a vostra scelta)
Sono passati poco più di 90 giorni dall’inizio dell’anno e abbiamo avuto un probabile inizio di terza guerra mondiale, le cavallette, un pandemia e sicuramente mi scordo altri eventi importanti.
In casa gli eventi non sono stati meno importanti anche se non proprio tutti nefasti. Per ora la salute fisica rimane. Quella mentale un po’ meno, ma ok.
Dicevo, caro 2020. Non c’era bisogno di fare tutto in questi 90 giorni. Potevi diluire gli eventi anche nei rimanenti 9 mesi. Perché a questo ritmo al 31 dicembre 2020 voglio passare direttamente al 1 gennaio 2022.
Con affetto ti saluto, ma datti una calmata.
ilcomizietto