Da ilPost:
l Nobel per la Fisica a Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger
Grazie ai loro studi sui fenomeni quantistici, i tre ricercatori hanno reso possibili importanti progressi nella scienza dell’informazione
Dall’Accademia delle Scienze svedese (in inglese):
Due video molto chiari di Amedeo Balbi. Sono di aprile 2022, ma tenete conto che i vincitori del Nobel sono quelli che hanno fatto (alcuni de)gli esperimenti che confermano quanto dice Balbi.
Cos’è l’entanglement quantistico? Contraddice la relatività?
Domande frequenti sull’entanglement: EPR, variabili nascoste, teorema di Bell, e altro
Aggiornamento 06.10.2022
Radio3 scienza:
I fenomeni che hanno indagato fanno pensare alla fantascienza: teletrasporto, entanglement, informazione quantistica. Il francese Alain Aspect, lo statunitense John Clauser e l’austriaco Anton Zeilinger ricevono il premio Nobel 2022 per la Fisica per aver studiato i meccanismi più controintuitivi della fisica. Che cosa hanno scoperto i tre premiati e che ricadute hanno le loro ricerche sulla tecnologia del futuro? Lo chiediamo ad Angelo Bassi, fisico all’università di Trieste. Con Silvano Fuso, chimico e divulgatore scientifico, diamo notizia in diretta del Premio Nobel 2022 per la Chimica: a chi spetterà questa volta? Al microfono Marco Motta
Tag: divulgazione scientifica, entanglement, fisica, nobel, nobel 2022
Il tuo comizio: