Da Repubblica.it:
Muore l’ex ministro dell’Istruzione e senatrice Franca Falcucci
Aveva 92 anni. Iervolino: “E’ stata una delle donne più importanti della Dc”
Era il 1986, le polemiche sulla sua politica scolastica al liceo erano molto accese. Scrissi un sonetto sulla questione. Un sonetto politico. Eccolo:
Tanto gentile e disonesta(0) pare
la donna mia(1) quand’ella altrui impera(2)
ch’ogn’om d’intelletto voria fare
a lei ed all’accordetto suo una pera(3).
Ella non va, sentendosi laudare,
dallo posto suo e dall’anima nera
di quelli che la fe'(4) voglion studiare
senza il print(5) e con serietà vera.
Mostr’ella(6) si piacente a chi la mira
e senza li problemi e li difetti,
ma’n verità son si gravi e dolenti
con le strette aule e mura cadenti.
Non tangon’i problemi dei scolaretti
alla donna ch’ai difetti sospira.
(0) Intellettualmente parlando, ovviamente. Il suo peccato era quello di essere democristiana. Non ricordo implicazioni in scandali monetari. Le successive sono note dell’epoca.
(1) La Falcucci.
(2) comanda
(3) frutto del pero
(4) fede
(5) imprimatur della Chiesa
(6) scuola
A distanza di tanti anni e dopo aver avuto ministre per l’Istruzione che inaugurano tunnel per neutrini, la Falcucci appare una gigante della politica e un faro fra i ministri della scuola. Grazie per quello che hai fatto, Franca.
Aggiornamento:
Neanche a farlo apposta: il Presidente del Consiglio che annuncia un anno fantastico per la scuola. Speriamo la scuola si sappia difendere.
Da punto informatico. Grassetto mio.
Italia, la Banda della scuola
Broadband nelle scuole, WiFi in classe e programmazione fra le materie insegnate: i progetti di Renzi sono delineati, i soldi sono ancora da stanziare
di Claudio Tamburrino