Posts Tagged ‘animazione’

[film] Spie sotto copertura

mercoledì 1 gennaio 2020

Titolo: Spie sotto copertura (Spies in Disguise)
Regista: Nick Bruno, Troy Quane
Soggetto: dal cortometraggio di Lucas Martell
Musiche: Theodore Shapiro
Altro: USA; 2019; genere: animazione, azione, avventura; 102 minuti; direzione del doppiaggio: Jessica Loddo

Voto: 6/10

(fonte dati: Wikipedia e Antonio Genna per il doppiaggio)

Forse dovremmo smetterla, io e la mia amica, di andare al cinema senza prenotare all’ultimo dell’anno. Eravamo lì per Pinocchio e siamo arrivati troppo tardi, quando i posti erano esauriti. Abbiamo ripiegato su questo film di animazione per i più piccini.

Ispirato alle pellicole per adulti di James Bond, Lance Sterling ne prende la parte e un giorno incontra un giovane Q… volevo dire… incontra Walter Beckett, giovane inventore di gadget per 007. La cosa originale è che Lance James Sterling Bond viene trasformato in piccione da Walter Q Beckett e insieme salveranno il mondo dal cattivo di turno.

Divertente, se vi piace il genere.

Pubblicità

[film] Il viaggio di Arlo

giovedì 10 dicembre 2015

Titolo: Il viaggio di Arlo (The Good Dinosaur)
Regia: Peter Sohn
Soggetto: Enrico Casarosa, Bob Peterson
Sceneggiatura: Meg Lefauve
Altro: genere: animazione, USA, anno 2015, durata: 100 minuti, direzione del doppiaggio: Carlo Valli

(dati da Wikipedia e Antonio Genna per il doppiaggio.)

Voto: 6/10

Se l’asteroide che fece fuori i dinosauri non fosse caduto sulla Terra cosa sarebbe successo? Dinosauri e uomini si sarebbero incontrati. Qui si incontrano due “cuccioli”, uno di dinosauro (Arlo, appunto) e un umano. Tante avventure, alcune gag esilaranti, storia di amicizia e collaborazione dopo un primo momento di scontro; adattissimo ai più piccoli, gli adulti avranno ben poche sorprese e forse si annoieranno un pochino. Però per le vacanze di Natale va benissimo, se avete figli sotto i 10 anni.

[film] Inside out

domenica 20 settembre 2015

Titolo: Inside Out
Regia: Pete Docter, Ronnie del Carmen (co-regia)
Soggetto: Pete Docter, Ronnie del Carmen
Sceneggiatura: Pete Docter, Meg LeFauve, Josh Cooley
Altro: produttore: Pixar, Anno: 2015, paese: USA, durata: 94 minuti, genere: animazione, direzione del doppiaggio: Carlo Valli

(Fonte dati Wikipedia e Antonia Genna per il doppiaggio.)

Voto: 8/10

È il titolo del momento e con ragione.

La storia è quella di una bambina prima e ragazzina poi che all’alba dei suoi 11 anni fa i conti con le numerose emozioni che ha dentro: i grandi cambiamenti dovuti ad un trasloco, la scuola, gli amici. Il punto di vista non è quello della ragazzina, ma quello delle sue emozioni impersonificate da cinque personaggi: Gioa, Tristezza, Disgusto, Rabbia, Paura i quali interagiscono dentro il Quartier Generale, la parte cosciente della ragazza. La storia sarà un lungo viaggio nel mondo interiore di Riley.

Film divertente, non banale, con moltissimi spunti di riflessione e numerosi richiami ad altri film della pixar.

Molto curato nella grafica e nella sceneggiatura.

Adatto, secondo me, dagli 8 anni in su.

Segnalo qui due articoli sul film tratti da ilPost:

5 cose da leggere prima di vedere Inside Out
Le cose da sapere per arrivare preparati all’ultimo film della Pixar: quali sono le basi scientifiche, ad esempio, e quali gli easter egg da tenere d’occhio

“Inside Out” e la vittoriosa sconfitta
di Roberto Gagnor

Preti – di Smeriglia

domenica 2 marzo 2014

Vi segnalo la serie animata Preti, di Smeriglia. Ad oggi ventuno cortometraggi da un minuto, secondo più, secondo meno, sulla vita di due preti. Uno giovane, pieno di belle speranze e ingenuo e uno più anziano e scafato. È fine satira anticlericale, quindi chi non gradisce il genere si astenga dalla visione.

Preti (sul Tubo)

Aggiornamento 29/06/2014:

Smeriglia annuncia che Preti è sul Tubo, intero, in HD.

[film] Ernest et Célestine

sabato 29 dicembre 2012

Titolo originale: Ernest et Célestine
Regia: Benjamin Renner, Stéphane Aubier, Vincent Patar
Sceneggiatura: Daniel Pennac, Stéphane Aubier
Musiche: Goran Bregovic
Altro: 2012,  Francia, Sacher Distribuzione,  79 min, animazione

Voto: 8/10

Nel mondo degli orsi i topolini sono degli esseri ripugnanti e fastidiosi. I topolini, invece, hanno come missione quella di raccogliere i denti caduti agli orsi e vivono nelle fogne sotterranee. Ernest, orso destinato a diventare giudice, ha invece un’anima artistica e per vivere fa il pagliaccio e il musico di strada. A Célestine, topolina orfana, è stato assegnato come obiettivo quello di diventare “dentista”, ma coltiva la sua passione per il disegno. Entrambi paria della società saranno destinati ad incontrarsi per vivere le loro avventure e le loro passioni.

Film adatto a tutti, bimbi in particolare, con ottima musica e disegni in acquerello, fuori dai ritmi incalzanti dell’animazione americana.