Autore: Dario Bressanini
Titolo: Fa bene o fa male? – Manuale di autodifesa alimentare
Editore: Mondadori – Collezione sentieri
Altro: ISBN: 9788804764878; 20,00€; 322 p.; I ed. apr. 2023; disegni di Arianna Operamolla; genere: saggistica, divulgazione scientifica
Voto: 8/10
Ultima fatica del “piccolo chimico di quartiere”, come si autodefinisce Bressanini, ma più che ultima fatica direi ultima raccolta di tante cose che, nella sua lunga opera di divulgazione, il buon Dario ha già detto qua e là. Ovviamente con l’aggiunta di cose nuove.
La parte che ho trovato più interessante è l’inizio, i primi capitoli, dove l’Autore ci racconta come funziona la ricerca scientifica, fra articoli su riviste di varia autorevolezza e valenza, errori, ricerche preliminari, inganni mediatici e psicologici, e tanto altro. Un vero e proprio labirinto dove chiunque, se non si arma di pazienza, può perdersi. La naturale ricerca di certezze e regole semplici da fruire in pillole si scontra con un mondo in continuo divenire e loschi figuri che si approfittano delle nostre debolezze per venderci cose inutili, se non dannose.
I cibi trattati sono pochi: il cioccolato, la carne, lo zucchero, il sale, la clorofilla e l’acqua. No, non saprete se fate bene o male a mangiarne. Saprete se e quanto mangiarne ed eviterete spese inutili. E, se volete, come tenervi informati. (Ma quello è un lavoraccio che io delegherò con piacere a Bressanini.)
Buona lettura!