La colazione di oggi de Lacomizietta: pane, Nutella e pecorino.
Posts Tagged ‘de gustibus’
De gustibus /30
domenica 4 agosto 2019De gustibus /28
lunedì 26 settembre 2016Questa è una versione onirica della rubrica.
Ho sognato che ero ad una festa di famiglia, in un ristorante molto in, e come ultima portata è arrivato un dolce. Una torta di cioccolata, con sopra fettine di pecorino fuso, cipolla e rucola. Tutti i commensali si sono buttati sulla leccornia. Io mi sono svegliato prima di assaggiarla.
De gustibus /27
sabato 28 maggio 2016Questa volta non è Lacomizietta, ma sono io che mi diverto a fare intrugli ed esperimenti in cucina. A volte non vengono come penso.
Mi è venuta l’idea di fare una simil piadina. I puristi si calmino: so che ci vuole lo strutto. Quindi non la chiamerò piadina. La chiamerò s-piadina. Quali ingredienti usare? Consultare internet? Naaa!
Ero al supermercato quando ho avuto l’idea e è ho sbirciato gli ingredienti delle piadine imbustate. difosfati, idrogenocarbonato di sodio, amido di mais: lievito per torte. Piadina all’olio di oliva (così sulla busta): 7% olio extra vergine di oliva. Quindi a occhio: farina, olio, lievito, sale.
Inizio ad impastare, ma un odore strano mi sale alle narici. Guardo la busta del lievito: lievito vaniglinato! Che fare? Non sembra molto intenso, è solo mezza bustina su quasi 500g di impasto. L’ho cotta. E l’ho mangiata: con il salame di Varzi, squacquerone e verdure cotte. Però avevo molta fame!
De gustibus /26
sabato 3 ottobre 2015Lacomizietta, ieri a colazione, mi ha detto:
F: Sai Papi che il salame con un poco di zucchero non è male?
P: Un’idea della Mami, scommetto.
F: No. Questa volta è la NonnaS che mi raccontava che sua sorella lo mangiava e allora ho voluto provare anche io. Non è male, se ce ne metti poco.