Anni fa ero abbonato a Le Scienze e nel febbraio 2006 disdissi l’abbonamento. Per un certo periodo continuai a ricevere materiale pubblicitario di Le Scienze. Nel settembre del 2006 mandai una raccomandata per chiedere la cancellazione dei miei dati a Somedia, società del gruppo incaricata del trattamento. Mi risposero (08/09/2006) in tempi brevi assicurandomi che avrebbero cancellato i miei dati.
Pochi giorni fa ricevo ancora della pubblicità da L’Espresso. Altra raccomandata e altra risposta (18/09/2009), sempre da Somedia. Mi comunicano che hanno i miei dati in quanto ex abbonato a Le Scienze e mi assicurano che cancelleranno i miei dati. Evidentemente nel 2006 non fu fatto.
Ho segnalato la cosa al Garante per la Privacy.
Questi sono i fatti e ho documentazione di quanto affermo.
Sapevatevelo.
Aggiornamento 04/10/2009:
Somedia mi ha riscritto, in tempi rapidissimi, con una raccomandata. Riassumo: Ci dispiace tanto, è che abbiamo anche un archivio di gente che ha ordinato cose di Le Scienze (libri, fascicoli e quant’altro). Il tuo nome era ancora lì e, per errore, non l’avevamo cancellato. Ti avevamo cancellato solo come abbonato. Ora è tutto a posto. Non ti disturberemo più.
Di solito sto attento a queste cose, ma è possibile che nel richiedere fascicoli, libri e dvd, negli anni, mi sia sfuggita una firma o una crocetta. Non indagherò oltre. Ora sono sicuro che non mi tormenteranno più.
Una semplice mail al garante, per i recidivi e i distratti, fa miracoli. Sapevatelo anche questo.