Posts Tagged ‘violenza’

La violenza domestica nelle coppie gay

mercoledì 20 aprile 2016

Da ilPost:

La violenza domestica nelle coppie gay
Esiste, e l’idea che riguardi solo le coppie eterosessuali ci ha resi impreparati ad affrontarla

Violenze

giovedì 18 settembre 2014

Da ilPost:

Le violenze sessuali sui soldati maschi
Ogni giorno 38 soldati americani vengono stuprati o molestati: pochissimi denunciano e se ne parla quasi niente

Il concetto importante è questo:

Come ha spiegato a Penn James Asbrand, psicologo in una clinica per veterani a Salt Lake City, uno dei miti più diffusi quando si parla di violenza sessuale nell’esercito è che l’aggressore sia gay, ma nella gran parte dei casi non è affatto così: «non si tratta di sesso, ma di potere e controllo».

Sono ormai convinto da anni che la violenza sessuale non abbia nulla a che fare con il sesso; sono convinto anche che non si discosti affatto, nelle sue cause e nei suoi effetti, da altri tipi di violenza fisica. In altre parole, il genere della vittima o dell’aggressore è irrilevante ai fini della prevenzione del fenomeno e della cura delle vittime.

Per riflettere sul tema, leggi anche Giovanna Cosenza e leggi i commenti, fino all’ultimo:


Violenza domestica: «A mezzanotte sai che io ti penserò…»

Pubblicità

Non hanno usato la fantasia

sabato 15 ottobre 2011

Due articoli molto critici su Peacereporter:

Indignati e indegni

Le solite vecchie e consunte dinamiche rovinano la festa degli indignati italiani. Guastatori a volto coperto e disordine pubblico in divisa
di Angelo Miotto

Indignados, un fallimento tutto italiano

Una meravigliosa occasione perduta
di Nicola Sessa

Non la violenza, ma il fallimento del movimento indignato nostrano era nell’aria:

Una foto val più di mille parole
di mfisk

Sei indignato/a? Non lo sei? Sei incerto/a? Due o tre cose per riflettere assieme
di Giovanna Cosenza

Aggiunta 16/10/2011:

Altre riflessioni sul blog di Giovanna Cosenza:
L’opposizione Violenti vs. Non Violenti non serve a capire il 15 ottobre a Roma

Interessanti i commenti.

Sulla violenza
: mi sembra di aver già visto la scena poco tempo fa. A questo punto usare la fantasia era assolutamente necessario per non far fallire miseramente la protesta.